Santuario di Santa Lucia – Gioiello nella Roccia

Come arrivare

Si può raggiungere il Santuario di Santa Lucia in macchina, in treno o a piedi. Seleziona il mezzo di trasporto prescelto e leggi le indicazioni sull’itinerario da seguire.

In auto

Da Torino

Autostrada A6 (E717) Torino-Savona direzione Savona. Uscire a Mondovì.

Da Savona

Autostrada A6 (E717) Torino-Savona direzione Torino. Uscire a Mondovì

Dalla Francia

  • Dal Colle di Tenda: scendere a Borgo San Dalmazzo, proseguire fino a raggiungere in successione Boves, Chiusa di Pesio, Roccaforte Mondovì proseguire in direzione di Villanova Mondovì e prendere la deviazione sulla sinistra per Casali Rolfi si arriva al Santuario che apparirà sul versante di sinistra. In alternativa, da Borgo San Dalmazzo proseguire per Cuneo, Mondovì e Villanova Mondovì.

Da Mondovì

All’uscita dell’autostrada A6 Torino Savona, alla rotatoria, seguire le indicazioni per Mondovì e dopo l’uscita dalla rotonda seguire le indicazioni per Villanova Mondovì (SS704) imboccando la tangenziale di Mondovì. Alla successiva rotonda seguire le indicazioni per Villanova Mondovì’.  Dopo le rotonde proseguire su S.P.5 per 2.5 km in direzione Roccaforte Mondovì fino alla indicazione sulla destra “S.Lucia”. Proseguire su via Rolfi fino alla prima deviazione sulla destra ed imboccare la salita che porta al Santuario. Parcheggiare sul Piazzale antistante il Santuario che si trova a quota 610 m s.l.m..

ATTENZIONE:

  • Per i pullman e i mezzi con lunghezza superiore a 4.5 metri c’è sempre l’obbligo di fermata sul piazzale sottostante, con salita a piedi da Via Rolfi fino al santuario con dislivello pari a 75 mt per 450 mt di lunghezza. Tempo di percorrenza pari a 8 minuti.
  • Per la ricerca su navigatore satellitare e Google Maps, digitare SANTUARIO DI SANTA LUCIA DI VILLANOVA MONDOVI’. Per Google Maps potete anche cliccare qui.

In treno

  • La linea ferroviaria è la Torino-Savona con discesa alla stazione di Mondovì.
  • Dalla stazione ferroviaria di Mondovì è possibile prendere un taxi (distanza dalla Sacra circa 10 Km/ tariffa di circa 20 Euro). Fino a Villanova esiste un servizio di bus.

A piedi

Da Villanova Mondovì

Dalla P.zza San Lorenzo, antistante la fermata del autobus, in centro paese, ove si può visitare la Chiesa Parrocchiale degl’inizi dell’800 con facciata in stile neoclassico, si percorre via A. Orsi, passando di fronte al Palazzo Orsi al Municipio, proseguendo per Via Bessone per raggiungere il nucleo medioevale del borgo detto Villavecchia. Si transita sulla piazzetta del Rollino con una cappella di San Rocco, costruita sul bastione delle mura antiche fortificate della vecchia cittadina. Lungo il percorso son distribuite opere dello scultore Fernando Bassani (1920-2011). Arrivando sulla piazza Santa Caterina, si potranno ammirare la Chiesa di Santa Caterina, di epoca medievale con l’imponente campanile e gli affreschi quattrocenteschi e la ex Confraternita di Santa Croce ora parrocchiale (1755, dell’arch. Bernardo Vittone) di impianto barocco. Dietro la confraternita la strada porta all’imbocco di via Monte Calvario: lungo il percorso si incontrano le 14 stazione della Via Crucis scandite da piloni affrescanti dell’800 che conducono direttamente sull’apice del Monte Calvario. Dopo la quinta stazione, si diparte verso valle un sentiero sterrato con steccato in legno che porta immediatamente alla cappella di san Bernardo e prosegue attraverso il bosco fino ad arrivare al Santuario.

Dislivello: 115 metri
Tempi di percorrenza: circa h 1.00
Difficoltà: facile
Periodo consigliato: dalla primavera all’autunno

Orari

da Giugno a Ottobre:

Domenica 14.30 – 17.30

Contatti

Via Rolfi

12089 Villanova Mondovì (CN) Italia

Tel.: +39 351 638 4771

E-mail: santalucia.villanova@gmail.com